L’Istituto Pacini di Pistoia ha conquistato due bronzi al Campionato internazionali di Scienze della
Terra (International Earth Science Olympiad, IESO), che si sono svolti in modalità on line dal 20 al
26 agosto di quest’anno ad Aosta, riconfermando la competitività e l’eccellenza dell’Istituto e
dell’Indirizzo di Scienze applicate anche fuori dai confini italiani.

In una gara che ha visto protagonisti partecipanti provenienti da ogni parte del mondo (Australia, Bangladesh, Brasile, Cile,
Cambogia, Cina, India, Israele, USA, solo per citarne alcuni) i giovani si sono sfidati dimostrando
le loro abilità nelle principali aree delle Scienze della Terra (geologia, geofisica, meteorologia,
oceanografia, astronomia terrestre e scienze ambientali).

Complesse le prove da affrontare come il Data Mining Test, un questionario che richiedeva di confrontare un evento verificatosi 60 milioni di
anni fa con quanto avviene attualmente sulla terra a causa del riscaldamento globale, o l’Earth
Science Project a squadre miste internazionali, un test in cui si invitava a rispondere a domande su
temi scientifici vari come il riscaldamento degli oceani, in entrambe le quali Niccolò Bracali,
studente della 5 C SA del nostro Istituto, ha ottenuto la medaglia di bronzo. Un’esperienza
straordinaria, dunque, non solo per i risultati positivi, ma anche perché ha permesso a Niccolò di
confrontarsi e mettersi alla prova in un ambiente dal respiro internazionale dove sperimentare
relazioni di collaborazione e scambio tra culture diverse e tra differenti metodi di insegnamento e
apprendimento delle Scienze.