Gli indirizzi tecnici dell’Istituto Pacini sono caratterizzati da una forte integrazione tra saperi teorici e saperi operativi. L’istituto Pacini cura infatti da sempre i rapporti con le aziende e gli studi professionali del territorio ed offre stage di alternanza scuola lavoro che rispondono alle esigenze del nostro tessuto produttivo e di accoglienza. Tali esperienze sono altamente formative e qualificanti per i nostri ragazzi e spesso inizio di proficui rapporti lavorativi. L’indirizzo afm (amministrazione finanza e marketing) si focalizza sullo studio dell’economia aziendale, del diritto e dell’economia politica. Le materie di indirizzo sono preponderanti nel triennio per fornire agli alunni un’ottima preparazione tecnica che permetta loro di proseguire gli studi nelle facoltà universitarie, soprattutto economia, giurisprudenza, scienze turistiche, ma anche di sviluppare competenze spendibili da subito in ambito lavorativo. L’indirizzo relazioni internazionali per il marketing approfondisce le discipline tecniche dell’economia e del diritto in ambito internazionale e aggiunge una terza lingua straniera dalla classe terza. Ci si concentra quindi sulle dinamiche degli scambi e delle relazioni con l’estero, sia in ambito lavorativo che di studio teorico. L’indirizzo turistico è specifico per tutte le attività di questo importante settore, cura lo studio di tre lingue straniere, della geografia turistica della storia dell’arte e del territorio, con particolare attenzione alle possibilità che offre il nostro comune e la Toscana in generale. Le discipline economiche di questo indirizzo sono orientate allo studio delle imprese del mondo dell’accoglienza, congressuale, dei viaggi. Gli alunni del nostro istituto tecnico hanno inoltre la possibilità di partecipare a scambi linguistici professionalizzanti con altre scuole europee che arricchiscono l’offerta formativa e implementano le loro conoscenze sia culturali che professionali. Soggiorni e vacanze studio, possibilità di effettuare un anno all’estero e certificazioni linguistiche in tutte le lingue studiate sono ulteriori arricchimenti della nostra offerta formativa per chi lo desidera.

 
 

 

Quadro orario settimanale biennio comune

 

Materie

I° anno

II° anno

Lingua e letteratura italiana

4

4

Storia

2

2

Lingua inglese

3

3

Scienze integrate (Scienze della terra e Biologia)

2

2

Matematica

4

4

Scienze motorie e sportive

2

2

Religione cattolica o Attività alternative

1

1

Seconda lingua straniera comunitaria

3

3

Economia aziendale

2

2

Economia politica

Geografia

3

3

Scienze integrate (Chimica, Fisica)

2

2

Informatica

2

2

Diritto ed economia

2

2

Totale ore settimanali

32

32

 

articolazioni triennio