Appassionare i ragazzi allo studio delle scienze e alimentare il desiderio di penetrare nei segreti del mondo: c’è anche questo alla base degli eccellenti risultati e della significativa partecipazione di studentesse e studenti del nostro Istituto alle Olimpiadi delle Scienze Naturali e a quelle della Chimica.
La ventesima edizione delle Olimpiadi delle Scienze Naturali (organizzata dall’ANISN, associazione nazionale Insegnanti di scienze naturali, come le precedenti edizioni, a cui il Pacini ha sempre partecipato ottenendo spesso ottimi risultati) ha dimostrato ancora una volta l’interesse di tanti giovani studenti nei confronti della disciplina. Jacopo Rindi dell’Istituto Pacini è riuscito a superare la selezione per partecipare alla fase nazionale, che si è svolta il 5 maggio 2022 e ha visto la partecipazione di studenti di tutte le regioni d’Italia. Nel confronto nazionale Jacopo ha tenuto alto il nome degli studenti pistoiesi, classificandosi al 20° posto.
Alla fase regionale, gli alunni dell’Istituto Pacini, suddivisi nelle categorie biennio e triennio, hanno partecipato con entusiasmo e dimostrando una buona preparazione. Nella prova del biennio, impostata su biologia e scienze della terra si sono distinti, oltre al già citato gli alunni Jacopo Rindi della 2A scienze applicate, Damiano Capponi (2Asa), Michelle Niccolai (2Asa), Ludovica Pagni (2Asa). Per la prova del triennio, suddivisa in due sezioni, gli alunni Giulia Caloni (4Dsa), arrivata seconda, e Elio Lumi (5Dsa) per la sezione di scienze della terra, e gli alunni Martina Guasti (5Dsa), Tommaso Pratesi (5Bsa), Irene Degl’Innocenti (4Bsa), Gaia Grecomoro (4Bsa) per la sezione di biologia.
Molto significativa anche la partecipazione dell’Istituto Pacini ai Giochi della Chimica, con l’eccellente performance di Lorenzo Buoncompagni della classe 2A del liceo delle e applicate, che ha ottenuto il terzo posto regionale.

Giulia Caloni

Jacopo Rindi